Impianto dentale, quanto si risparmia all’estero
Che cosa sono gli impianti dentali
Ti mancano dei denti e vuoi saperne di più sull’impianto dentale e quanto si risparmia all’estero? Importante branca dell’odontoiatria, l’implantologia si occupa della sostituzione di elementi dentali mancanti utilizzando impianti osteointegrati il cui ruolo è quello di sostenere denti o anche protesi complete. Gli impianti in titanio sono attualmente quelli che trovano maggiore impiego, grazie alle ottime prestazioni che sono in grado di garantire ai pazienti. Questa tecnica, l’implantologia, rappresenta un’affidabile soluzione terapeutica, associata a un’elevatissima percentuale di successo, superiore al 98%.
Se portati a termine correttamente, gli interventi riescono a creare una situazione del tutto simile a quella naturale, in cui i denti trovano stabilità e sostegno nell’osso. Grazie al tipo di materiale impiegato, caratterizzato da un’eccellente biocompatibilità, gli impianti vengono posizionati, mediante una tecnica chirurgica non traumatica, a livello del tessuto osseo, dove si integrano perfettamente. Le componenti implantari infatti sono soggette a un processo di osteo-integrazione durante il quale diventano parte integrante del cavo orale, così come lo sono le radici dei denti naturali. La condizione indispensabile per effettuare interventi di questa natura è data dalla disponibilità di un adeguato supporto osseo, necessario a sostenere l’impianto.
I principali vantaggi derivanti dall’applicazione di impianti dentali consiste nel mantenimento dell’integrità dei denti adiacenti e dell’osso alveolare, il ripristino della capacità masticatoria e della mimica facciale, l’assenza di infiammazioni e l’arresto di riassorbimento delle ossa mascellare e mandibolare.
Costi degli impianti dentali in Italia e all’estero
Ogni impianto dentale è formato da:
- vite
un elemento cilindrico e filettato che va inserito nell’osso e che sostituisce la radice; - abutment/moncone
la parte che collega la corona con l’impianto; - corona
il dente sostitutivo.
Impianti dentali all’estero, il Turismo dentale
Il costo di questi dispositivi medici è molto variabile e dipende dal tipo e dalla qualità di materiali impiegati, anche se orientativamente la cifra di un impianto dentale è compresa tra 1200 e oltre 2000 euro ciascuno. Trattandosi di cure che non vengono coperte dal Sistema Sanitario Nazionale, esse rappresentano un impegno economico piuttosto notevole, che ha dato origine al così detto “Turismo Dentale“.
Si tratta di viaggi all’estero, principalmente in Croazia, Albania e Ungheria, tramite i quali i pazienti italiani vengono a contatto con Cliniche Dentistiche dove le spese per gli impianti dentali risultano molto minori rispetto a quelle italiane.
Per un impianto dentale completo, i costi sono orientativamente i seguenti:
– Croazia: 550 euro;
– Albania: 350 euro;
– Ungheria: 750 euro.
Per una corona in zirconio i prezzi si aggirano sui seguenti valori:
– Croazia: 250-300 euro
– Albania: 150-200 euro;
– Ungheria: 300 euro.
Per una corona di metallo-ceramica la spesa è prevista con cifre variabili tra:
– Croazia: 200 euro;
– Albania: 50-100 euro;
– Ungheria: 250 euro.
Questo articolo risponde alla domanda: per un impianto dentale quanto si risparmia all’estero? Globalmente si può dire che, se un impianto completo in Italia costa in media 1600 euro, l’analogo in Albania parte da 550 euro; una corona in zirconio che in Italia ha un costo orientativo di 900 euro, in Croazia costa 200 euro; una corona in metallo-ceramica che in Italia ha un prezzo a partire da 600 euro, in Albania invece richiede circa 50-100 euro.
Le differenti cifre dipendono sia dai diversi tipi di materiali utilizzate sia dal prezzo degli interventi specialistici che all’estero sono meno onerosi in relazione alla tassazione e al costo della vita decisamente inferiori rispetto a quelli dell’Italia. Il Tour Operator del Turismo Dentale di Riferimento in Italia e all’estero è Viaggideldente.it
CLICCA QUI PER APPROFITTARE DELLO SCONTO SUGLI IMPIANTI DENTALI E SUGLI APPARECCHI INVISIBILI!
Hits: 74
Devi accedere per postare un commento.