Corona dentale: materiale, vantaggi e costi
La corona dentale, conosciuta anche con il termine di capsula al dente, ha il ruolo di proteggere il dente dalle infezioni, carie, piorree e dalle fratture di elementi dentali devitalizzati. Si tratta un elemento fondamentale per mettere al sicuro un dente ricostruito, rendendolo più resistente.
Prima di capire quali sono i materiali usati, i vantaggi e i costi di una corona dentale, vediamo in quali casi è necessaria la sua applicazione.
La capsula dentaria viene utilizzata in presenza di un dente ricostruito, in seguito a devitalizzazioni e come supporto per il miglioramento dell’aspetto del dente. Può essere usata anche in presenza di fratture o di un dente scheggiato. O anche solo per motivi prettamente estetici legati alla forma e al colore del dente da ricostruire.
Alcuni pazienti possono mostrare un’indecisione sulla scelta di usare la capsula dentale al posto delle faccette. Ma si tratta di due soluzioni entrambe valide e con efficace diverse.
Le faccette sono dei laminati in ceramica sottilissimi, si applicano direttamente sulla superficie dei denti, sono utilizzate come delle vere e proprie protesi fisse. Invece, le capsule avvolgono il dente con una corona dentale artificiale. Quello della capsula è un metodo più invasivo. Ma, oggi, a differenza di quanto accadeva nel passato, e grazie all’utilizzo di materiali più performanti quali il disilicato di litio e lo zirconio, si possono realizzare delle corone molto sottile e naturali.
Materiali per la corona dentale
I materiali utilizzati per le corone dentali sono di vario tipo e vanno scelti in base alle necessità del singolo paziente. Possono essere in ceramica, zirconio, metallo, metallo-resina e resina. La corona dentale in resina è di tipo provvisorio.
La corona dentale in zirconio è una soluzione molto efficace per sostituire i denti mancanti. La parte esterna è in ceramica e si tratta di una capsula molto resistente che offre un’estetica eccellente, non comparabile con altri tipi di corone dentali. Si tratta di una soluzione moderna, infatti e corone dentali in zirconio sono leggere e il 50% più resistenti.
La corona dentale in ceramica ha una parte interna realizzata in metallo, solida e resistente, e un rivestimento composto di leghe metalliche pregiate o in cromo-cobalto. Può anche essere totalmente in ceramica, offrendo un risultato estetico migliore.
Perché scegliere le corone dentarie
Le corone dentarie assicurano soluzioni adeguati in un intervallo di tempo a diversi problemi dentali. Solitamente la loro durata varia dai 5 ai 15 anni, per cui sono considerate una buona opzione a lungo termine. In quanto durevoli e con un buon indice di successo rispetto ad altri metodi dentari di ripristino.
I vantaggi della corona dentale
- Supporto al dente danneggiato
- Elevata resa estetica
- Assenza di struttura metallica
- Lunga durata nel tempo
- Solidità e resistenza
- Aspetto sano e naturale
Per chi desidera un sorriso bello, sano e naturale, la corona dentale è la scelta migliore da fare, a seconda del tipo di materiale scelto i costi possono essere più o meno elevati.
Costi corona dentale
La corona dentale in zirconio ha un costo più elevato rispetto a quella realizzata in metallo-ceramica. In media una protesi più costare dai 350 ai 700 euro. A cui va aggiunto anche il costo per l’implantologia sul dente, per un totale che raggiunge quasi i 1.000 euro.
È consigliabile rivolgersi a uno specialista dell’odontoiatria per farsi fare un’attenta e accurata valutazione della propria situazione ed un eventuale preventivo sui costi corona dentale per la loro eventuale applicazione.
Hits: 20
Protesi dentaria: fissa, mobile o rimovibile, quale la migliore? -
[…] tra protesi fissa mobile o rimovibile, è la protesi fissa. Si tratta di faccette dentali o corone, nel caso in cui il paziente debba rivestire il suo dente naturale, oppure di impianti, nel caso in […]
Devitalizzazione, quanto si risparmia in Albania -
[…] finalità di una devitalizzazione è quella di riparare un dente già irrimediabilmente compromesso da carie o da altre patologie ed evitarne così l’estrazione. […]
Impianto dentale, quanto si risparmia all’estero -
[…] una corona di metallo-ceramica la spesa è prevista con cifre variabili […]
Come trovare un dentista all’estero? - Viaggi del Dente I Migliori Dentisti in Croazia e in Albania
[…] A proposito di questa ultima domanda, ricordiamo che gli impianti, le protesi fisse e removibili, le corone e i ponti devono essere garantiti per un certo numero di […]
Hai le gengive infiammate, ecco la cura -
[…] principalmente, ad una scorretta o scarsa igiene orale. Resta il fatto, però, che rivolgersi a un dentista è indispensabile, anche per escludere la presenza di problematiche più serie come paradontite, […]
Corona dentale: Cos’è e quando è necessaria? -
[…] da diverse sezioni che hanno lo scopo di garantire una resistenza a lunga durata. Il fulcro della protesi è in metallo, mentre il rivestimento esterno è composto da una tipologia di ceramica che richiama la […]