Come pulire le protesi dentarie mobili?

L’IGIENE DI PROTESI E DENTIERE
Come pulire le protesi dentarie mobili? Anche chi utilizza protesi totali o parziali rimovibili non deve assolutamente trascurare l‘igiene orale. Le protesi infatti richiedono una pulizia quotidiana per evitare l’insorgere di infiammazioni e infezioni che potrebbero attaccare i denti naturali oppure causare disturbi alle mucose.
CURA QUOTIDIANA DELLE PROTESI
Come pulire le protesi dentarie mobili? Per una buona cura della protesi mobili è necessario ogni giorno:
- Rimuovere e sciacquare la dentiera dopo ogni pasto. Utilizzare l’acqua corrente sulla protesi per rimuovere i residui di cibo.
- Maneggiare la dentiera con cura, assicurandosi di non piegare o danneggiare la plastica o i ganci durante la pulizia.
- Pulire la bocca dopo aver rimosso la dentiera, utilizzando uno spazzolino a setole morbide su denti e sulle gengive, facendo attenzione a rimuovere eventuali residui di adesivo per protesi dalle gengive.
- Rimuovere e pulire delicatamente la dentiera ogni giorno prima di andare a dormire, immergendola in una soluzione con un detergente apposito per protesi. Sciacquare facendo attenzione che non sia rimasto dell’adesivo residuo lungo le diverse scanalature della protesi.
Come pulire le protesi dentarie mobili? È buona norma lasciare le protesi in acqua o immersa in una soluzione delicata per ammollo delle protesi durante la notte. Questo non la danneggerà perché la maggior parte delle protesi deve rimanere umida per mantenere la forma.
Sciacquare accuratamente le protesi prima di rimetterle in bocca, soprattutto se si utilizza una soluzione di ammollo protesi perché queste soluzioni possono contenere sostanze chimiche dannose che causano vomito, dolore o ustioni al cavo orale se ingerite.
È necessario comunque non dimenticare la visita di controllo ogni 6 mesi dal dentista. Periodicamente infatti le protesi necessitano di una pulizia professionale. Inoltre il dentista potrà accertarsi che la dentiera abbia una perfetta vestibilità in modo da evitare fastidi in bocca. una dentiera “allentata” può infatti causare: irritazioni, piaghe e infezioni.
CONSIGLI UTILI PER LO SBIANCAMENTO DELLE PROTESI
Anche le protesi, come i denti naturali possono variare il loro colore. Questo può essere causato dal consumo di tè e caffè, oppure dal vizio del fumo.
Come pulire le protesi dentarie mobili? Si può ovviare a questo problema utilizzando degli appositi prodotti per lo sbiancamento protesi a base di ipoclorito alcalino: si tratta delle classiche compresse effervescenti da sciogliere in acqua prima di immergervi la dentiera. Attenzione però: non bisogna immergere la dentiera con attacchi in metallo in soluzioni che contengono cloro perché questo elemento può corrodere il metallo.
Anche l’acqua calda o bollente è da evitare perché potrebbe deformare la dentiera.
Ci sono anche dei metodi naturali per pulire e sbiancare la protesi:
Soluzione di aceto: l’acido nell’aceto dissolve il tartaro che si è accumulato sulla protesi nel tempo. Per preparare questa soluzione detergente naturale a casa, bisogna combinare parti uguali di aceto bianco distillato e acqua calda. La dentiera dovrà rimanere immersa nella soluzione per almeno 30 minuti o durante la notte per ottenere i migliori risultati. Risciacquare abbondantemente la protesi prima di reinserirla in bocca.
Soluzione di bicarbonato di sodio: Il bicarbonato di sodio è un ingrediente comune nel dentifricio tradizionale, poiché è ottimo per sciogliere i depositi ostinati rimasti tra i denti.Con soli 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio uniti all’acqua si realizza un dentifricio naturale che servirà, utilizzato con uno spazzolino a setole morbide, a pulire e sbiancare dentiera. Questo metodo di pulizia è molto efficace e può essere usato quotidianamente per pulire le protesi in modo naturale.
I PREZZI DI UNA PROTESI MOBILE
Per quanto riguarda i prezzi delle protesi mobili, in Italia oscillano dai 1000 ai 3000 euro per arcata dentale. A chi cerca un prezzo migliore non resta che fare un viaggio dentale e rivolgersi a uno studio dentistico in Croazia o in Albania, dove con 300/600 euro si può avere una protesi mobile in acrilico e in ceramica con i ganci.
Hits: 58
Protesi dentaria: fissa, mobile o rimovibile, quale la migliore? -
[…] la classica dentiera, realizzata in resina. Sostituisce una o entrambe le arcate del paziente. Sebbene sia più […]
E’ meglio un ponte tradizionale o impianti dentali? -
[…] costo di due limature, due devitalizzazioni, ricostruzione attraverso perno, installazione prima di corone provvisorie e poi di quelle definitive. L’impianto dentale, invece, richiede soltanto l’inserimento […]